
Di fronte a un problema che richiede di formattare la tua scheda SD? O forse stai pensando di ripristinare la tua scheda SD con una formattazione e vuoi saperne di più prima di procedere. Ci sono molte ragioni per cui potresti voler formattare una scheda SD, incluso quando diventa illeggibile, danneggiata o abbastanza vecchia da iniziare a visualizzare errori.
La risposta semplice: sì, la formattazione cancella tutto sulla scheda SD. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i dati sono ancora presenti, solo inaccessibili (almeno quando si tratta di una formattazione rapida).
Il nostro team esegue formattazioni quasi ogni giorno come parte del nostro processo di creazione dei contenuti. In questo articolo, spiegheremo cosa succede quando si formatta una scheda SD e come recuperare i dati successivamente.
La formattazione cancella tutti i dati?
È possibile formattare una scheda SD senza eliminare tutto, ma richiede qualche passaggio aggiuntivo oltre alla semplice formattazione. La formattazione è il processo di aggiornamento del file system utilizzato dalla scheda SD. Essenzialmente, è come resettare la scheda SD (ed è per questo che è una soluzione efficace per risolvere molti problemi). Indipendentemente da tutto, questo processo eliminerà i dati sulla tua scheda SD. Tuttavia, il tipo di formato che esegui è importante per capire quanto siano recuperabili i tuoi dati, anche dopo che è stata eseguita una formattazione.
Per rispondere alla domanda “La formattazione cancella tutti i dati?”, analizziamo come funziona ciascun tipo di formattazione.
- Formattazione rapida – Eseguire una formattazione rapida eliminerà solo i riferimenti ai dati sulla tua scheda SD. I dati stessi rimarranno, il che ti dà una finestra per il recupero. Tuttavia, una volta che nuovi dati vengono scritti nella stessa posizione dei vecchi dati, il recupero non è più possibile.
- Formattazione completa – Una formattazione completa riscrive ogni settore dell’unità. Questo sovrascrive i dati esistenti, rendendoli irrecuperabili. Inoltre, una formattazione completa controlla l’intera unità per settori danneggiati, il che può salvarti da problemi in seguito.
- Formattazione a basso livello/sicura – Molte fotocamere offrono un’opzione “Formattazione a basso livello” o “Formattazione sicura”. Questo formato invia comandi ERASE o SECURE_ERASE al controller della scheda SD. Questi comandi cancellano i blocchi di memoria a livello hardware e, proprio come con una formattazione completa, rendono i dati irrecuperabili.
Quindi, puoi recuperare i tuoi dati solo dopo una formattazione rapida. Fortunatamente, una formattazione rapida è l’opzione predefinita quando si formatta con Windows. Successivamente, vedremo come recuperare i dati.
Se vuoi assicurarti che i tuoi dati siano cancellati e irrecuperabili, dovresti usare uno strumento di terze parti cancellazione sicura . Quando i dati vengono cancellati in modo sicuro, il settore contenente quei dati verrà sovrascritto più volte per ridurre le possibilità di recupero.
Come formattare una scheda SD senza perdere dati
Piuttosto che spiegare semplicemente cosa fa la formattazione, o rispondere alla domanda “La formattazione di una scheda SD la cancella?”, ti mostreremo anche come formattare una scheda SD. Questo dovrebbe darti una comprensione pratica di cosa fare. E, se hai già eseguito una formattazione rapida sulla scheda SD e hai perso dei file, spiegheremo anche come recuperarli.
Fase 1: Esegui il backup della tua scheda SD prima di formattarla
Anche se i dati possono essere recuperati dopo una formattazione rapida, non c’è garanzia che saranno recuperabili. È esponenzialmente più sicuro creare invece un backup ora. Tuttavia, come creare quel backup dipende dalla tua situazione. O:
- I dati sono accessibili, in tal caso puoi semplicemente copiare i dati sul tuo PC o su un altro dispositivo di archiviazione. Oppure;
- I dati sono inaccessibili, almeno tramite app come Esplora file. Qui, sarà necessario utilizzare software specializzato.
Ci sono molte utility di backup in grado di creare un backup byte a byte. Per questo, abbiamo scelto Disk Drill, in quanto può sia creare backup byte a byte sia scansionarli per dati recuperabili. Ecco come puoi fare il backup della tua scheda SD:
- Scarica, installa e apri Disk Drill.
- Vai alla scheda Backup byte a byte.

- Seleziona la tua scheda SD, quindi fai clic su Crea backup.

- Assegna un nome al backup e scegli dove verrà memorizzato. Fai clic su OK.

- Ritorna alla scheda Dispositivi di archiviazione e assegna la tua immagine di backup utilizzando l’opzione Allega immagine del disco.

Passaggio 2: Formatta la scheda SD
Esistono diversi modi per formattare una scheda SD. Sul PC, nel tuo telefono Android, in una fotocamera. Ma, per semplicità, ti mostreremo il metodo più conveniente su Windows, visto che sarebbe impossibile coprire tutti i modi unici in cui i produttori di telefoni dispongono la loro app Impostazioni.
Ecco come formattare una scheda SD con Gestione Disco:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Start e fai clic su Gestione disco.

- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul volume della tua scheda SD, quindi fai clic su Formatta.

- Assegna un nome alla scheda SD e assicurati che l’opzione Esegui una formattazione veloce sia selezionata. Fai clic su OK.

- Fai clic su OK per confermare.
Sei una persona che si trova più a suo agio con un’interfaccia a riga di comando? Puoi formattare la scheda SD usando CMD. Oppure, se sei solo curioso delle altre modalità per formattare una scheda SD, consulta il nostro articolo.
Passaggio 3: Ripristina i Dati su una Scheda SD Formattata (o Recuperali se Persi)
Infine, è ora di recuperare quei dati e ripristinare la tua scheda SD formattata in modo sicuro. Se i tuoi dati erano accessibili nel primo passaggio, puoi procedere e trasferirli indietro. Tuttavia, se devi recuperare i dati dal backup dell’immagine byte-a-byte, o anche dalla stessa scheda SD se non l’hai eseguito il backup, segui le istruzioni di seguito.
- Ritorna a Disk Drill.
- Seleziona l’immagine byte-to-byte che abbiamo creato in precedenza. Se non hai creato un backup, seleziona invece la tua scheda SD. Fai clic su Cerca i dati persi.

- Fai clic su Scansione Universale per fare in modo che Disk Drill trovi quanti più dati possibile. In alternativa, se la scheda SD è stata utilizzata in una fotocamera o in un drone e stai cercando di recuperare filmati frammentati, scegli invece Recupero Fotocamera Avanzato.

- Fai clic su Rivedi elementi trovati. In alternativa, puoi fare clic su una delle icone colorate dei tipi di file per filtrare i risultati. Oppure, fai clic su Recupera tutto per ripristinare tutto immediatamente.

- Visualizza in anteprima e seleziona i file della scheda SD per il recupero. Le opzioni di filtro sopra i risultati aiutano a perfezionare i dati per tipo di file, dimensione, data di modifica e persino possibilità di recupero. Quando sei pronto, fai clic su Recupera.

- Scegli una posizione su un dispositivo di archiviazione fisico separato dove memorizzerai i file recuperati. Fai clic su Avanti per completare il recupero della scheda SD.

Come aumentare le tue possibilità di recupero dati successo
Affrontare la perdita di dati per la prima volta può portare a molti errori, come formattare impropriamente la scheda SD o copiare nuovi dati sulla scheda SD per vedere se funziona ancora. Se sei abbastanza sfortunato da essere vittima di una perdita di dati, ci sono alcune cose che puoi fare per massimizzare le tue possibilità di recupero dati con successo.
- 🤚 Smetti di usare la scheda SD – Ogni nuova azione sulla scheda SD mette i tuoi dati a rischio di essere sovrascritti. Nella sua condizione attuale, i tuoi dati possono essere facilmente sovrascritti con nuovi dati, rendendo i tuoi dati originali praticamente irrecuperabili.
- 💾 Recupera su un altro drive – Non recuperare mai i dati sulla scheda SD su cui stai effettuando il recupero. I dati non solo possono sovrascrivere i dati che stai cercando di recuperare, ma c’è anche la possibilità di corrotta i dati, diminuendo ulteriormente le tue possibilità di recupero.
- 💻 Recupera da una copia – Quando possibile, crea una copia byte per byte della scheda SD e recupera i dati dal file invece. Effettuare il recupero sul file invece lascia intatta la scheda SD originale, riducendo il rischio di errori critici.
Utilizzando questi suggerimenti, in particolare il recupero da una copia della tua scheda SD, può contribuire a un recupero efficace dei tuoi dati. Una volta che hai recuperato i tuoi dati, esegui un backup per proteggerli contro eventuali futuri scenari di perdita di dati.
Conclusione
Abbiamo coperto tutto ciò che devi sapere sulla formattazione di una scheda SD, da cos’è a come recuperare i tuoi dati dopo averla formattata, per rispondere alla domanda “La formattazione di una scheda SD cancella tutto?”. Ora dovresti capire che la formattazione elimina tutti i dati sulla scheda SD, ma il recupero è ancora possibile in molti casi se agisci rapidamente.
Andando avanti, l’unico modo per evitare ciò è eseguire regolarmente il backup dei dati della tua scheda SD. È più difficile implementare una strategia affidabile data la natura portatile delle schede di memoria, ma anche solo copiare i file essenziali sul tuo computer o su un’archiviazione cloud può farti risparmiare molto tempo trascorso nel recupero.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a formattare la tua scheda SD mantenendo i tuoi dati al sicuro. Se hai domande, suggerimenti o la tua esperienza personale con il recupero dati da scheda SD, sentiti libero di condividerli nei commenti qui sotto.
Domande frequenti
- Formattazione rapida - questo tipo di formattazione avviene di default nei sistemi operativi Windows, cancella solo la tabella delle partizioni, rimuovendo i puntatori ai tuoi file rendendoli illeggibili al tuo sistema operativo, ma non cancella i file stessi, quindi se si agisce rapidamente è possibile recuperare la maggior parte dei dati utilizzando software di recupero dati.
- Formattazione normale - o formattazione completa, questo tipo di formattazione è utile quando si desidera cancellare completamente i dati, durante questo tipo di formattazione il PC controllerà anche l'eventuale presenza di errori sul dispositivo formattato. Le possibilità di recuperare dati dopo questo tipo di formattazione sono minime.




