
Adobe Illustrator è apprezzato per la sua facilità d’uso nella creazione di grafica, disegni e loghi professionali. L’unico reclamo comune è che gli utenti spesso devono recuperare i file di Illustrator quando l’app o il sistema del computer si blocca. Ci sono anche momenti in cui l’utente chiude accidentalmente Adobe Illustrator senza salvare i file.
Prima di presumere che i tuoi file siano persi per sempre, vale la pena imparare come recuperare rapidamente i file di Illustrator, inclusi alcuni semplici metodi per ripristinare i progetti non salvati dopo un crash o una chiusura accidentale.
Azioni Rapide per il Recupero dei File di Illustrator
Se Illustrator si è bloccato improvvisamente o lo hai chiuso prima di salvare, non affrettarti subito a utilizzare strumenti di recupero complessi. Ci sono un paio di cose rapide che puoi fare che spesso riportano la tua opera d’arte in meno di un minuto.
❓ Nota: Gli esempi riportati di seguito mostrano il processo su macOS. Gli stessi passaggi funzionano anche su Windows: i nomi di alcuni pulsanti possono differire, ma per il resto tutto è quasi identico.
Azione 1: Riapri Illustrator per Recuperare il Lavoro Non Salvato
Se hai bisogno di recuperare un file di Illustrator dopo un crash, riapri subito il programma — solitamente Illustrator esegue una scansione delle sessioni non salvate automaticamente e le ripristina all’avvio. Se esistono dati di recupero, il programma carica automaticamente il tuo file incompleto e lo posiziona direttamente sullo schermo, senza menu, senza ricerca.
Una volta che appare, fai questo subito:
- Rivedi il contenuto per confermare che è il progetto corretto.

- Vai a File > Salva come .

- Scegli un nuovo nome file e una posizione per evitare di sovrascrivere la versione danneggiata.
- Fai clic su Salva .

Se non vengono visualizzati file dopo l’avvio di Illustrator, è probabile che manchino gli elementi nella cartella di backup oppure il salvataggio automatico fosse disattivato durante il crash. Tuttavia, riaprire l’app è sempre utile prima di passare a metodi più approfonditi.
Azione 2: Controlla il Cestino (o Trash)
A volte il file non è affatto perso — è finito nel Cestino. Ci vogliono solo pochi secondi per controllare.
- Fare clic sull’icona del Cestino nel Dock.
- Cercare il file di Illustrator per nome o estensione (.ai).
- Fare clic con il tasto destro sul file e scegliere Rimetti per ripristinarlo nella sua cartella originale.

Il file torna direttamente alla sua cartella originale e puoi riaprirlo in Illustrator come se nulla fosse successo.
Come recuperare file Illustrator eliminati o persi in modo permanente
Se le azioni rapide non hanno ripristinato la tua opera d’arte, c’è ancora una buona possibilità che i tuoi file di Illustrator possano essere recuperati. Anche dopo l’eliminazione, di solito i dati rimangono sul tuo disco per un po’ — sono solo nascosti dal sistema fino a quando nuove informazioni sovrascrivono quello spazio. Agire rapidamente ti dà le migliori possibilità.
In questa parte, esamineremo i modi più affidabili per ripristinare progetti .ai cancellati o mancanti in modo permanente. Questi passaggi funzionano sia su macOS che su Windows, e non richiedono conoscenze tecniche avanzate — solo un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli.
Metodo 1: Usa il software di recupero dati
Il software di recupero dati, come Disk Drill, può ripristinare progetti di Illustrator che sono stati eliminati, persi o persino sovrascritti — ad esempio, quando un nuovo file con lo stesso nome sostituisce il vecchio. L’app esegue la scansione dell’unità alla ricerca di tracce di dati precedenti e ricostruisce i file se i blocchi originali non sono stati completamente riscritti.
Su Windows, la versione gratuita ti consente di recuperare fino a circa 100 MB di dati, solitamente sufficienti per recuperare alcuni file di Illustrator. Ma su Mac, la versione di prova funziona in modo leggermente diverso: non ripristina effettivamente i file, ma ti permette di eseguire la scansione del disco e di visualizzare in anteprima tutto ciò che può essere recuperato. In questo modo, saprai in anticipo se il tuo lavoro artistico perso è ancora lì prima di decidere se procedere.
Nota: Il recupero sugli SSD interni può essere limitato a causa del comando TRIM. TRIM cancella automaticamente i blocchi di memoria dopo l’eliminazione, il che a volte cancella i dati prima che qualsiasi strumento di recupero possa raggiungerli. Prima esegui Disk Drill dopo aver perso un file, maggiori sono le tue possibilità di successo.
- Scarica Scarica Disk Drill e installalo su un’unità diversa da quella da cui hai perso i dati. Quindi, avvialo.
- Disk Drill elencherà tutte le unità disponibili nel tuo sistema; dovrai selezionare quella con i dati persi.

- Fai clic su Cerca dati persi , quindi scegli Scansione Universale — questa opzione combina tutti i metodi di scansione disponibili e fornisce i risultati più completi.
- Attendi il completamento della scansione, potrebbe richiedere alcuni minuti, dipende dalle dimensioni dell’unità di destinazione.

- Una volta completata la scansione, Disk Drill ti presenterà un elenco di file recuperabili. Tutto ciò che devi fare è selezionare quali file desideri recuperare e avviare il processo di recupero.

Metodo 2: Utilizzare le Opzioni di Backup Incorporate
I backup sono la rete di sicurezza silenziosa che la maggior parte delle persone dimentica di avere. Se li hai mai attivati, anche solo una volta, il tuo file di Illustrator potrebbe essere ancora lì, intatto. I backup funzionano in quasi tutti i tipi di perdita di dati: eliminazione accidentale, errori del disco, persino reinstallazioni complete.
Non mettiamo questo metodo per primo solo perché non tutti hanno i backup abilitati. Tuttavia, vale sempre la pena controllare: molti utenti scoprono di aver configurato i backup automatici molto tempo fa e di non averli mai disattivati.
Su macOS (Time Machine)
- Collega il drive o il server che memorizza i tuoi backup di Time Machine.
- Apri la cartella dove il file .ai mancante era originariamente — ad esempio, la tua cartella “Designs” o “Projects”.
- Fai clic sull’icona Time Machine nella barra dei menu e seleziona Sfoglia i backup di Time Machine .

- Usa la timeline sulla destra per tornare a un giorno prima che il file scomparisse.
- Quando vedi la versione che contiene il tuo file Illustrator, selezionala e fai clic su Ripristina .

Il file riapparirà esattamente dove si trovava. Per sicurezza, aprilo in Illustrator e salvare una copia con un nuovo nome o in un’altra cartella , in modo da non sovrascrivere quello ripristinato in seguito.
Su Windows (Cronologia file tramite Pannello di controllo)
- Collega l’unità esterna o la posizione di rete utilizzata per File History.
- Apri Pannello di Controllo → Sistema e Sicurezza → Cronologia file .

- Fai clic su Ripristina file personali nel pannello di sinistra.

- Vai nella cartella in cui il tuo file Illustrator era originariamente memorizzato.
- Usa le frecce di navigazione in basso per spostarti tra le date di backup disponibili.
- Seleziona il file .ai corretto e fai clic sul pulsante verde Ripristina per restituirlo alla sua posizione originale.
- Per ripristinarlo in un’altra posizione, fai clic con il tasto destro sul file e scegli Ripristina in… , poi seleziona una nuova cartella.

Se hai mai configurato Cronologia file o Time Machine in passato, vale la pena provare rapidamente questo metodo. Spesso funziona anche quando tutto il resto fallisce, salvando silenziosamente il tuo lavoro in background mentre ti concentri sulla progettazione.
Metodo 3: Controlla l’archiviazione su cloud
Molti designer oggi memorizzano senza pensarci i loro file di Illustrator nel cloud — OneDrive, iCloud Drive, Google Drive o Dropbox mantengono silenziosamente copie del tuo lavoro mentre modifichi. Quando un file scompare, queste cartelle sincronizzate sono il posto logico dove cercare.
Anche se il file sembra sparito dal tuo computer, la versione cloud potrebbe ancora esistere, a volte nella cartella del cestino o in un’istantanea di sincronizzazione precedente.
Su OneDrive, le eliminazioni dei file vengono sincronizzate, ma lo svuotamento del Cestino locale no. Ciò significa che un file Illustrator eliminato può rimanere nel cestino online di OneDrive, intatto, fino a quando non lo si svuota manualmente. Vale la pena aprire OneDrive nel browser e controllare la sezione “Cestino” — molte persone trovano i loro file lì molto tempo dopo averli rimossi dal desktop.
Su macOS, iCloud si comporta in modo leggermente diverso. Sincronizza sia l’eliminazione che lo svuotamento del Cestino, quindi una volta cancellati localmente, i file scompaiono ovunque. Tuttavia, Apple mantiene una pagina di Recupero Dati separata nelle impostazioni di iCloud in cui i file recentemente rimossi a volte rimangono per un periodo limitato. I progetti di Illustrator memorizzati in iCloud Drive potrebbero ancora essere recuperabili lì anche quando mancano in Finder.

In generale, qualunque soluzione cloud utilizzi — OneDrive, iCloud, Google Drive, Dropbox o un’altra — vale sempre la pena controllare direttamente tramite il sito web del servizio. La sincronizzazione non significa sempre “cancellato per sempre” e, più spesso di quanto si pensi, il file esiste ancora da qualche parte nella cronologia delle versioni del provider o nel cestino.
Conclusione
Quando hai finito di ripristinare il tuo lavoro, è una buona idea rivedere le tue abitudini di salvataggio: mantieni l’autosalvataggio abilitato, archivia i progetti attivi in più di una posizione e fai regolarmente dei backup su un’unità esterna o su un servizio cloud affidabile.
Se lavori su grandi progetti, considera di salvare versioni progressive dello stesso file invece di sovrascrivere ripetutamente una copia. Questa semplice procedura rende più facile annullare le modifiche o recuperare una versione stabile se qualcosa va storto in seguito.
Alla fine della giornata, ogni caso di perdita di file è leggermente diverso. Se hai provato uno dei metodi sopra menzionati o hai trovato un altro modo affidabile per recuperare i progetti Illustrator persi, condividi la tua esperienza o lascia le tue domande e suggerimenti qui sotto: le tue note potrebbero aiutare qualcun altro che affronta lo stesso problema.




